 Cubitek prepara una nuova serie di case per il 2012, realizzata  completamente in alluminio, con lamiere che in alcune parti raggiungono  lo spessore di ben 3mm. Saranno disponibili 5 modelli, di diverse  dimensioni: ATX mid-tower, EATX full-tower, HPTX, micro-ATX, ed infine  mini-ITX.
Cubitek prepara una nuova serie di case per il 2012, realizzata  completamente in alluminio, con lamiere che in alcune parti raggiungono  lo spessore di ben 3mm. Saranno disponibili 5 modelli, di diverse  dimensioni: ATX mid-tower, EATX full-tower, HPTX, micro-ATX, ed infine  mini-ITX.I primi 4 disporranno di una ventola in immissione da 200mm oltre a  ventole in estrazione da 120mm sul tetto del case ed in estrazione.  Tutti i modelli, persino quelli Mini-ITX dispongono di fori per il  passaggio di tubi per l'impianto a liquido.
Di seguito le specifiche e le foto di ciascun modello:
Il modello ATX Ice ha dimensioni quasi da full-tower: 230 x 508.5 x 513 mm (WxHxD), con un peso di soli 7.1 kg. 8 gli slot PCI.
Il vero full-tower, il modello EATX, è in grado di ospitare schede madri Extended-ATX, permettendo di ospitare la maggior parte delle schede dual-socket per sistemi server e workstation. Le dimensioni sono di 230 x 518.5 x 583 mm (W x H x D), e il peso è di 8.2 kg. Anche in questo caso troviamo 8 slot PCI Express.
Il più grande della serie Ice è il modello HPTX, in grado di ospitare praticamente tutte le schede madri esistente in commercio, ivi comprese EATX, XL-ATX e HTPX. Le dimensioni sono di ben 230 x 559 x 613 mm (W x H x D), e il peso si limita a soli 8.9 kg. 10 gli slot PCI Express.
Infine Cubitek propone anche due soluzioni compatte. Il modello Micro-ATX misura solo 230 x 448.5 x 513 mm (W x H x D), per un peso di 6.6 kg.
Per concludere il modello Mini-ITX ha dimensioni di 230 x 338.5 x 363 mm, e un peso di soli 4 kg. 2 Gli slot PCI, permette quindi di installare una scheda video dual slot. La ventola in immissione in questo caso è di 140mm ed è posizionata in basso mentre l'alimentatore ATX sarà montato lateralmente, con possibilità di prendere aria dall'esterno (diminuendo però la ventilazione della zona CPU). Questi ultimi due case dispongono di 2 porte USB 3.0 sul pannello superiore.
Di seguito le specifiche e le foto di ciascun modello:
Il modello ATX Ice ha dimensioni quasi da full-tower: 230 x 508.5 x 513 mm (WxHxD), con un peso di soli 7.1 kg. 8 gli slot PCI.
Il vero full-tower, il modello EATX, è in grado di ospitare schede madri Extended-ATX, permettendo di ospitare la maggior parte delle schede dual-socket per sistemi server e workstation. Le dimensioni sono di 230 x 518.5 x 583 mm (W x H x D), e il peso è di 8.2 kg. Anche in questo caso troviamo 8 slot PCI Express.
Il più grande della serie Ice è il modello HPTX, in grado di ospitare praticamente tutte le schede madri esistente in commercio, ivi comprese EATX, XL-ATX e HTPX. Le dimensioni sono di ben 230 x 559 x 613 mm (W x H x D), e il peso si limita a soli 8.9 kg. 10 gli slot PCI Express.
Infine Cubitek propone anche due soluzioni compatte. Il modello Micro-ATX misura solo 230 x 448.5 x 513 mm (W x H x D), per un peso di 6.6 kg.
Per concludere il modello Mini-ITX ha dimensioni di 230 x 338.5 x 363 mm, e un peso di soli 4 kg. 2 Gli slot PCI, permette quindi di installare una scheda video dual slot. La ventola in immissione in questo caso è di 140mm ed è posizionata in basso mentre l'alimentatore ATX sarà montato lateralmente, con possibilità di prendere aria dall'esterno (diminuendo però la ventilazione della zona CPU). Questi ultimi due case dispongono di 2 porte USB 3.0 sul pannello superiore.
Redazione XtremeHardware
 
																		






