 Gigabyte era finora restata un po' titubante sull'adozione dei nuovi  BIOS UEFI dotati di interfaccia grafica e possibilità di utilizzare il  mouse. A quanto pare l'annuncio di Intel che i processori Ivy Bridge  necessiteranno di un BIOS UEFI ha costretto anche Gigabyte a muoversi in  questa direzione. Per le nuove piattaforme LGA 2011 con chipset X79,  Gigabyte ha previsto un BIOS UEFI del tutto innovativo, chiamato 3D  BIOS.
Gigabyte era finora restata un po' titubante sull'adozione dei nuovi  BIOS UEFI dotati di interfaccia grafica e possibilità di utilizzare il  mouse. A quanto pare l'annuncio di Intel che i processori Ivy Bridge  necessiteranno di un BIOS UEFI ha costretto anche Gigabyte a muoversi in  questa direzione. Per le nuove piattaforme LGA 2011 con chipset X79,  Gigabyte ha previsto un BIOS UEFI del tutto innovativo, chiamato 3D  BIOS.L'utente si troverà infatti di fronte ad un'immagine della scheda madre,  che potrà ruotare per cambiarne l'angolazione visiva. L'utente potrà  interagire direttamente con tale immagine per accedere alle varie  opzioni del BIOS, relative a ciascun componente del sistema. Per  accedere alle impostazioni delle RAM, ad esempio, sarà sufficiente  cliccare sugli slot di memoria nell'immagine della scheda madre. In modo  del tutto analogo sarà possibile impostare i parametri della CPU, delle  connessioni di storage, etc.
Tale interfaccia si presenta come una vera rivoluzione nel campo dei BIOS UEFI e si stacca definitivamente dai BIOS tradizionali con le varie schede. L'usabilità di questa soluzione è ovviamente ai massimi livelli, e l'utente potrà accedere alle varie funzionalità della scheda madre in modo del tutto intuitivo, senza dover cercare tra le innumerevoli voci presenti nelle varie schede. Ciò facilita anche le operazioni di overclock per gli utenti più inesperti, che potranno comprendere in modo più immediato la funzione di ciascuna voce.
Allo stesso tempo l'interfaccia del BIOS UEFI sarà disponibile anche in modalità classica, pensata per gli utenti più esperti che sono ormai abituati a navigare tra le varie schede del BIOS.
http://www.youtube.com/watch?v=Q62I2uHLkKc
Tale interfaccia si presenta come una vera rivoluzione nel campo dei BIOS UEFI e si stacca definitivamente dai BIOS tradizionali con le varie schede. L'usabilità di questa soluzione è ovviamente ai massimi livelli, e l'utente potrà accedere alle varie funzionalità della scheda madre in modo del tutto intuitivo, senza dover cercare tra le innumerevoli voci presenti nelle varie schede. Ciò facilita anche le operazioni di overclock per gli utenti più inesperti, che potranno comprendere in modo più immediato la funzione di ciascuna voce.
Allo stesso tempo l'interfaccia del BIOS UEFI sarà disponibile anche in modalità classica, pensata per gli utenti più esperti che sono ormai abituati a navigare tra le varie schede del BIOS.
http://www.youtube.com/watch?v=Q62I2uHLkKc
Redazione XtremeHardware
 
																		


